Rame
Metallo “nobile” che si presta a diverse lavorazioni, per questo con il rame riusciremo a creare vasche con forme diverse dal solito. Ha bisogno di poca manutenzione e si mantiene nel tempo più di altri metalli.
Alluminio
Metallo molto apprezzato per la realizzazione di fioriere, infatti è disponibile in una vasta gamma di colori che ci consente di rispondere alle più svariate esigenze architettoniche. In più, non arrugginisce! Tra quelli più richiesti: Alluminio simil Corten, Bianco Ral 9010, Grigio silver Ral 9006, Grigio pietra Ral 7037, Grigio antracite Ral 7016, e tanti altri colori.
Zinco-titanio
Materiale di alta qualità, composto da una lega di zinco-rame-titanio. Ha una buona resistenza alla corrosione e durabilità nel tempo. Inoltre, questo materiale ha una grande flessibilità applicativa e un elevato valore estetico. E’ disponibile nella finitura lucida o prepatinata.
Acciaio Inox satinato
Materiale che non arrugginisce, e dura nel tempo senza rovinarsi. Ottenuto dalla satinatura dell’acciaio inox, ha un costo medio e si presta molto bene alla realizzazione di fioriere.
Accessori per vasche e fioriere
- Piedini
- Bocchettoni
- Ruote
- Staffe di fissaggio
Le vasche vengono realizzate attraverso un processo di pressopiegatura, rivettatura e sigillatura del Coils, poi saldate a stagno o sigillate a seconda del materiale utilizzato. Sulla superficie laterale interna delle basche, vengono applicati due strati fondamentali. 1) manto bituminoso: per proteggere il metallo da reazioni possibili reazioni chimiche che avvengono a contatto con prodotti per il verde; 2) polistirene: esso garantisce coibentazione della vasca, proteggendo la pianta da sbalzi termici. Sul fondo di ogni prodotto sono applicati dei piedini di sostegno per mantenere sollevata la fioriera dalla pavimentazione e permettere il deflusso delle acque di scolo.
Il drenaggio avviene attraverso fori realizzati sul fondo della vasca o con piccoli bocchettoni di scarico a seconda delle esigenze di progetto.